30 km dal Residence Cielo Aperto, nella vallata ai piedi del Monte Bondone, sorge la città capoluogo del Trentino.
Fondata dalle popolazioni celtiche fu presa dai romani e nominata "Tridentum". Nel 1004 l'Imperatore Enrico II trasferì il potere al principato vescovile. Nonostante diverse rivolte popolari, il potere dei vescovi si mantenne fino all'arrivo delle truppe napoleoniche nel 1796. La successiva dominazione austro-ungarica realizzò diverse opere infrastrutturali come la regolazione del fiume Adige e la costruzione della linea ferroviaria del Brennero, interventi che permisero di dare una forte accelerazione allo sviluppo moderno della città.
La prima tappa a Trento è Piazza Duomo: base di partenza per esplorare il centro storico.
Il MUSE, Museo delle Scienze di Trento, progettato dal famoso architetto Renzo Piano, è il luogo ideale dove scoprire scienza e natura.
Con i suoi meravigliosi affreschi e le torri merlate, il Castello del Buonconsiglio è il castello più importante del Trentino. Per secoli sede dei principi vescovi, oggi ospita le collezioni provinciali di arte e di archeologia.
Trento è una città che ha molto da offrire: non solo monumenti, palazzi e castelli ricchi di storia, ma anche un'atmosfera rilassante, cultura e specialità gastronomiche, tra cui i canederli e lo strudel di mele.